ITALIANO
INFORMAZIONI
PER IL VOSTRO ARRIVO
-
IN AUTO
-
IN TRENO
-
IN AEREO
ARRIVO IN AUTO
Per coloro che arrivano da Padova, ricordiamo di fare attenzione alla deviazione per Venezia presente a destra subito prima dell’uscita di Dolo, al fine di non imboccare il passante verso Belluno o Trieste, ma proseguire per la Tangenziale di Mestre tenendo la destra.
Dopo il casello autostradale prendere la prima uscita a destra, effettuare metà della rotatoria prendendo la rampa in salita (come se doveste ritornare nella tangenziale sopraelevata che avete lasciato dopo il casello).
Una volta risaliti in quota al pari della sopraelevata, tenete sempre la destra: riscenderete verso Mestre, percorrendo un viale a 4 corsie.
Al semaforo proseguite diritti e seguite sempre le indicazioni per Venezia.
Vi troverete a superare la Fincantieri ed il Parco Scientifico Tecnologico VEGA (un grande edificio tutto a vetri), entrambi sulla destra, oltre il quale vi è l’ultima rotatoria che vi immetterà nel ponte che attraversa la laguna verso Venezia.
Per chi arriva invece da Trieste o Belluno, strada identica per entrambi, a partire dallo svincolo aeroporto, congiunzione tra A27 ed A4.
Attenzione a chi arriva dalla A4, perché anche in questo caso vi è lo svincolo per il passante all’altezza di Marcon: seguire per Venezia (tenendo la destra).
Una volta sulla Tangenziale di Mestre, prendere la prima uscita dopo l’area di servizio ed, a fine svincolo, effettuando 3/4 della rotatoria procedere a sinistra verso Via Martiri della Libertà (strada a 4 corsie), che vi condurrà alla grande rotatoria del Parco San Giuliano e da qui direttamente sul Ponte della Libertà, verso Venezia.
Prima di avviarvi verso il terminal automobilistico di Venezia, e quindi prima di attraversare il pinte translagunare, scegliete con cura dove lasciare l’auto, secondo le soluzioni ed i prezzi che trovate qui sotto.
INFORMAZIONI SUI PARCHEGGI
Le possibilità di parcheggio sono molteplici, e prevedono soluzioni da 0,00 fino a 30,00 euro/giorno, secondo la comodità di arrivo e la sicurezza che vorrete garantire al vs. veicolo.
Ecco di seguito le principali soluzioni:
A Mestre, di fronte alla Stazione FF.SS.:
si arriva a Venezia con il Treno.
12,00 - 15,00 Euro/giorno
14,00 Euro/giorno
A Marghera, prima del Ponte della Libertà:
si arriva a Venezia con i Bus
4,00 - 5,00 Euro/giorno
Al Parco S. Giuliano:
si arriva a Venezia con i Bus
5,00 Euro/giorno
La tariffa si riferisce al Parking "Porta Gialla".
Da qualche tempo è in libero accesso, e quindi a zero euro, il parcheggio accessibile dalla "Porta Rossa", situato direttamente sulla Rotonda di San Giuliano, al fianco del Bar Ristoro. Però, non è custodito.
All' Isola del Tronchetto:
collegata direttamente al centro storico con i vaporetti
21,00 Euro/giorno
In Piazzale Roma:
è il terminal di Venezia per il centro
30,00 Euro/giorno
22,00 - 29,00 Euro/giorno
Una volta parcheggiato:
se fuori Venezia, prendere l’autobus premunendovi del biglietto (è acquistabile anche on-line) fino a giungere al terminal automobilistico di Venezia Piazzale Roma.
Da li, valgono le stesse indicazioni presenti nelle pagine precedenti, in particolare alla sezione "Istruzioni da Piazzale Roma al nostro B&B".
ARRIVO IN TRENO
All’uscita della Stazione Ferroviaria scendendo la scalinata, troverete di fronte a voi il Canal Grande.
La fermata del vaporetto che dovrete utilizzare è sul lato sinistro dopo il pontile per le Linee 4.2, 5.2 o sul lato destro per la linea 1 (tutte necessarie per raggiungere gli appartamenti).
Di fronte a voi, leggermente a sinistra c’è invece l’imbarco per la Linea 2 (solo per il ns. B&B).
Seguite le istruzioni presenti nella sezione "Istruzioni da Piazzale Roma al nostro B&B, presenti nella pagina "Dove siamo".
arrivo a tarda sera, transita una sola linea che ferma in quasi tutte le fermate del Canal Grande: è la Linea N.
Potete prendere quella, qualsiasi sia la vostra destinazione presso le nostre unità ed il B&B.
ARRIVO IN AEREO
Una volta scesi al terminal e recuperato il vs. bagaglio avrete 3 soluzioni, a seconda della comodità e di quanto volete spendere:
-
Autobus - Linea 5 o Aerobus (Compagnia ACTV)
-
Alilaguna - Vaporetto Linea Arancio
-
Taxi Acqueo - motoscafi privati o cooperative di trasporto
1. Nella prima ipotesi potete prendere l'autobus che parte ogni 20 minuti davanti alle uscite dell'aeroporto (secondo marciapiede sul lato sinistro). Sulle fiancate ha scritto a caratteri cubitaliAerobus (altre volte è presente anche la Linea n. 5 che fa lo stesso percorso) che vi condurrà fino a Piazzale Roma, il terminal automobilistico di Venezia.
2. Alilaguna è l'azienda che cura i collegamenti acquei dall'aeroporto fino al centro storico di Venezia. La Linea Aranciovi porterà fino in Canal Grande, dandovi la possibilità di scendere alla fermata più vicina alla vostra destinazione.
15,00 euro è il costo della corsa semplice, 25,00 per andata e ritorno.
3. Il taxi acqueo vi porterà fino al civico di vostra destinazione. Le tariffe sono molto variabili, a seconda della compagnia, dell'orario (notturno o diurno) o del giorno (feriale, week-end o festivo).
Il Link che vi abbiamo indicato, non è l'unico disponibile, ma vi consentirà di ottenere un preventivo immediato, direttamente on-line.
Per le altre compagnie, Vi consigliamo di telefonare prima e concordare il prezzo (tariffe dall'aeroporto per il centro storico, da euro 95,00 in su).